SERVIZI DI CERTIFICAZIONE DELLE FIGURE PROFESSIONALI

Formazione Qualificata attraverso la collaborazione con i partner tecnici ed accordi quadro con enti di certificazione di primario rilievo nazionale ed internazionale, è in grado di fornire servizi mirati alla certificazione di alcune figure professionali ed al mantenimento delle qualifiche stesse:

  • FORMAZIONE TEORICO PRATICA DI PREPARAZIONE AGLI ESAMI
  • STRUTTURE QUALIFICATE PER ESECUZIONE DEGLI ESAMI DI CERTIFICAZIONE
  • COMMISSARI D’ESAME QUALIFICATI

I nostri centri esame qualificati sono a:

  • Genova in via Gualco 58 presso Il Polo formativo Cosme S.p.A.
  • Assago Milano in via de Vecchi 3 presso Metanservice s.r.l.

Cos’è la certificazione

La certificazione delle figure professionali non regolamentate equivale ad un’attestazione delle  competenze del  singolo  lavoratore/professionista attraverso la certificazione volontaria di qualità   rilasciata   da organismi accreditati e basata sulla verifica della conformità delle sue conoscenze, del suo operato e della sua organizzazione per profili professionali di riferimento definiti nel rispetto di leggi , norme tecniche e buone prassi di settore.

Perchè certificarsi

  • costruire professionalita’ attraverso percorsi di crescita e traguardi oggettivi, definiti e certificabili rispetto a protocolli standardizzati coerenti con leggi, norme applicabili e prassi di riferimento;
  • tutelare le imprese in fase di assegnazione dei ruoli nell’ambito della propria organizzazione e/o in fase di assegnazione di appalti
  • favorire l’acquisizione di punteggi in fase di iscrizioni a gare pubbliche o private;
  • favorire riconoscibilità e  spendibilità  della  competenza  del lavoratore/professionista;

Fondamenta normative

In Italia dal 14 gennaio 2013 è entrata in vigore la legge 4-2013 che regolamenta le professioni non organizzate in albi o collegi. Tale legge apre nuovi importanti orizzonti e riconoscimenti a quelle professioni che sono presenti sul mercato, richieste da esso ma non riconosciute né valorizzate come dovrebbero essere.

La spinta decisiva al progetto è stata originata dalla pubblicazione della norma UNI 11632 (Aprile 2016) la quale, supportata UNI PDR 39/2018, definisce – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza relativi alle Attività professionali non regolamentate del personale addetto alle attività di sorveglianza degli impianti di distribuzione del gas naturale e obbliga le imprese operanti nel settore a provvedere entro l’Aprile 2018 alla certificazione del proprio personale e richiedere analoga certificazione al personale dipendente di imprese terze che offrono il servizio.

FIGURE PROFESSIONALI CERTIFICABILI

 

DISTRIBUZIONE GAS

IMPIANTI  (UNI 11632)
Profilo Figura professionale
Tipo I Addetto alle verifiche primo impianto
Tipo II Addetto alla conduzione
Tipo IIIAddetto alla manutenzione, messa in servizio/fuori servizio
Tipo IV Addetto alle verifiche di integrità
RETE
Profilo Figura professionale
Tipo AAddetto alle ispezioni della rete e alla classificazione delle dispersioni di gas:
Tipo BAddetto alla gestione delle reti di distribuzione gas e allacciamenti
Tipo CAddetto al pronto intervento, gestione emergenze e incidenti da gas
Tipo DAddetto alla attività di installazione e manutenzione dei gruppi di misura
Tipo EAddetto alla progettazione di reti e impianti per la distribuzione gas
Tipo FAddetto alle attività di Accertamento della sicurezza degli impianti di utenza a gas ai sensi della Delibera AEEG 40/2014
POST CONTATORE (UNI 11554)
ProfiloFigura professionale
Profilo AResponsabile Tecnico
Profilo B Installatore
Profilo CManutentore

CERTIFICAZIONE DELLE FIGURE PROFESSIONALI

Studiamo percorsi formativi per poter traguardare alla certificazione delle competenze delle figure professionali ed al loro mantenimento, unendo formazione teorica allo studio di casi reali e preparando il personale a sostenere gli esami di qualificazione presso i nostri centri accreditati.


Richiedici informazioni

SORVEGLIANZA IMPIANTI GAS

Addetti alle attività di sorveglianza impianti gas (REMI – GRF) UNI 11632

ADDETTI DISTRIBUZIONE GAS

Addetti del settore della distribuzione gas (RETE)

ADDETTI IMPIANTI TIPO CIVILE

Addetti impianti a gas di tipo civile (POST CONTATORE) UNI 11554

SCHEMI DI CERTIFICAZIONE IN FASE DI SVILUPPO

Stiamo lavorando per poter certificare anche personale operativo riferito ai seguenti ambiti

 

CICLO IDRICO INTEGRATO

IMPIANTI ACQUE REFLUE
Profilo Figura professionale
Tipo IAddetto tecnico responsabile d’impianto
Tipo IIAddetto esperto alla conduzione e manutenzione d’impianto
Tipo III Addetto alla conduzione e manutenzione d’impianto
Tipo IVAddetto manutentore d’impianto
RETE ACQUE REFLUE
Profilo Figura professionale
Tipo IAddetto tecnico responsabile reti e impianti di sollevamento
Tipo IIAddetto esperto alla manutenzione e al pronto intervento
Tipo III Addetto alla manutenzione e al pronto intervento
Tipo IVAddetto alle attività di pronto intervento con auto-spurgo
IMPIANTI ACQUE POTABILI
Profilo Figura professionale
Tipo IAddetto tecnico responsabile impianti e captazione dighe
Tipo IIAddetto conduzione e manutenzione impianti captazione e dighe
Tipo III Addetto responsabile impianti filtrazione e potabilizzazione
Tipo IVAddetto conduzione e manutenzione impianti filtrazione e potabilizzazione
RETE ACQUE POTABILI
Profilo Figura professionale
Tipo IAddetto tecnico responsabile reti ed impianti di sollevamento
Tipo IIAddetto esperto alla manutenzione e al pronto intervento
Tipo IIIAddetto costruzione e manutenzione
Tipo IVAddetto alle attivitá di pronto intervento
 

SISTEMI DI ANCORAGGIO LINEE VITA E GANCI DI SICUREZZA

Profilo Figura professionale
Tipo I Operatore progettista del sistema di ancoraggio
Tipo II Operatore addetto manutentore all’ispezione periodica
Tipo IIIOperatore addetto installatore
Tipo IV Operatore addetto formatore

Richiedici ulteriori informazioni

contattaci allo 010.898.45.37

inviaci una email a info@formazionequalificata.com

×

Hello!

Click one of our representatives below to chat on WhatsApp or send us an email to info@formazionequalificata.com

× Chat