Corso taratura strumenti

DESTINATARI Il Corso si rivolge a dipendenti di aziende già certificate o che intendono certificarsi ISO 9001:2015 o con altre norme, di aziende che hanno necessità di misurazioni per lo svolgimento corretto delle loro attività, di laboratori accreditati o in corso di accreditamento. Può inoltre essere di interesse per consulenti o per altri operatori che vogliano approfondire tale argomento.
DURATA 8 ore
OBIETTIVI Il corso, a carattere molto pratico con gli esempi applicativi relativi alle apparecchiature di maggiore utilizzo, intende dare le indicazioni di base per gestire in modo corretto il processo di taratura oltre che la taratura di alcune delle apparecchiature più semplici e diffuse.
CONTENUTI Analisi dello standard di riferimento ISO 9001; Esempi Applicativi
RINNOVO
Categoria:

Descrizione

Nella realtà di tutti i giorni per comprendere l’importanza delle cose occorre prima di tutto misurarle.

Lo stesso nella vita aziendale la misurazione, il controllo, il monitoraggio sono attività importanti e spesso indispensabili perché si possa prendere le giuste decisioni.

Malgrado questa straordinaria importanza dei dati, spesso si trascura di verificare la correttezza delle misurazioni effettuate finendo per fare valutazioni e prendere decisioni basandosi su risultati non affidabili.

Il danno economico associato a rischi per la salute umana e per l’ambiente di una cattiva gestione del processo di taratura è quindi molto elevato tanto da far dire ad alcuni che il 30% dei dati su cui si prendono decisioni sia sbagliato.

A questo si aggiunga la diffusa confusione che nel tempo si è venuta a creare tra la metrologia tecnica e quella commerciale che pur basandosi su criteri identici presentano caratteristiche ed impatti di carattere cogente molto differenti rivisti alla luce del DM 93 del 21 aprile 2017, pubblicato il 20/06/2017

×

Hello!

Click one of our representatives below to chat on WhatsApp or send us an email to info@formazionequalificata.com

× Chat