Installatore di sistemi di ancoraggio Nuova Norma UNI 11900:2023
DESTINATARI | Personale tecnico addetto alle attività di installazione dei sistemi di ancoraggio |
DURATA | 32 (40 se privi di licenza media superiore) ore |
OBIETTIVI | Acquisire conoscenze e competenze utili ad ottenere la qualifica professionale di installatore di sistemi di ancoraggio Nello specifico: Conoscere e comprendere il quadro normativo di riferimento; Identificare le diverse tipologie di ancoraggio previste dalle normative vigenti; Acquisire il giusto metodo di intervento per ispezioni periodiche, manutenzioni e ripristini; individuare le problematiche; individuare e organizzare le attrezzature necessarie; comprendere il progetto; individuare le criticità macroscopiche del progetto in riferimento al luogo di installazione;implementare le soluzioni che fanno uso di strumenti, attrezzature e macchinari ai fini dell’installazione del sistema di ancoraggio secondo le specificità del luogo di lavoro e/o del cantiere (per esempio copertura). |
CONTENUTI | Corso di formazione conforme ai principi e contenuti prescritti dalle norme UNI 11560:2022, UNI 11900:2023, D.Lgs. n. 81/08 s.m.i. (lettera b) del comma 1 e al comma 3 dell’articolo 37 riguardante la formazione specifica). Formazione propedeutica all'iscrizione all'esame |
RINNOVO | Quadriennale |
Per iscriverti:
- Scarica la scheda d’iscrizione cliccando qui: SCHEDA ISCRIZIONE
- Trasmetti la scheda iscrizione compilata alla mail segreteria@formazionequalificata.com.
Ti verrà inviata conferma di erogazione e link di collegamento ZOOM entro il giorno prima dell’inizio delle lezioni comprensiva delle informazioni tecniche per l’accesso alla piattaforma.
Il pagamento dovrà essere effettuato prima della data di partenza del corso, riceverete ad avvenuto pagamento la fattura corrispondente.
Descrizione
Da febbraio 2023, è ufficialmente entrata in vigore la nuova norma UNI 11900.
La norma definisce i requisiti relativi all’attività professionale dell’installatore di sistemi di ancoraggio permanenti in copertura, ossia la figura professionale che effettua il montaggio, lo smontaggio e le ispezioni del sistema di ancoraggio di cui alla UNI 11560.
Corso Installatore Base: teoria e pratica di 32 ore(40 se privi di licenza media superiore) formazione propedeutica per iscrizione all’esame di certificazione
Il modulo teorico e pratico del corso installazione sistemi di ancoraggio prevede:
- pianificazione delle attività,
- organizzazione del luogo di lavoro e/o del cantiere,
- controllo della struttura di supporto,
- posa del sistema di ancoraggio secondo le specificità della copertura,
- ispezione al montaggio del sistema di ancoraggio.
Requisiti minimi per ammissione all’esame: Maggiore età, abilitazione all’uso di DPI per lavori in quota, almeno 15 installazioni di sistemi di ancoraggio eseguite