Attraversamenti e parallelismi di condotte gas/liquidi con ferrovie e altre linee di trasporto
DESTINATARI | Tecnici addetti alla progettazione e gestione lavori relativi ad attraversamenti e parallelismi di condotte e canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altre linee di trasporto |
DURATA | 8 ore |
OBIETTIVI | Migliorare la consapevolezza nella gestione delle fasi progettuali, esecutive, di collaudo e controllo, rispettando le specifiche indicazioni normative e aziendali salvaguardando anche la sicurezza delle persone e delle cose |
CONTENUTI | Scopo delle norme tecniche, suddivisione per fluido convogliato Introduzione classificazione degli attraversamenti Attraversamenti interrati Attraversamenti superiori Attraversamenti inferiori Parallelismi Cenni su caratteristiche tecniche e sistemi di prova delle condotte Tubi di protezione, tubi di sfiato e spurghi Apparecchiature di controllo e sistemi di intercettazione Cenni ai sistemi di protezione catodica Documenti da presentare in condizioni normali e in deroga |
RINNOVO | Quinquennale |
Per iscriverti:
- Scarica la scheda d’iscrizione cliccando qui: SCHEDA ISCRIZIONE
- Trasmetti la scheda iscrizione compilata alla mail segreteria@formazionequalificata.com.
Ti verrà inviata conferma di erogazione e link di collegamento ZOOM entro il giorno prima dell’inizio delle lezioni comprensiva delle informazioni tecniche per l’accesso alla piattaforma.
Il pagamento dovrà essere effettuato prima della data di partenza del corso, riceverete ad avvenuto pagamento la fattura corrispondente.
Descrizione
Durante il «Attraversamenti e parallelismi di condotte gas/liquidi con ferrovie e altre linee di trasporto» si prefigge l’obiettivo di
- Aumentare la consapevolezza nella gestione progettuale.
- Migliorare la conoscenza della normativa e della documentazione tecnica aziendale.
- Capire e riconoscere le diverse situazioni per individuare le migliori soluzioni.
- Migliorare la consapevolezza nella gestione delle fasi progettuali, esecutive, di controllo e di collaudo, rispettando le specifiche indicazioni normative ed aziendali.
- Approfondire la tematica della sicurezza per lavorare nel rispetto legislativo salvaguardando così anche la sicurezza delle persone e delle cose.